
Avete presente il mondo delle fiabe, degli gnomi e dei boschi incantati che ci siamo sempre immaginati? Si chiama Children’s Fairyland e si trova ad Oakland, nella East Bay di San Francisco!






È nato nel 1950 e lo si può considerare un po’ come il precursore di Disneyland perché il fondatore, Walt Disney, trasse da questo graziosissimo parco tematico numerose idee su come organizzare il suo ormai famoso parco ed assunse la prima direttrice di Fairyland, Dorothy Manes, come direttrice per Disneyland. Pensate quindi un po’ a quanta magia mista a storia ci sia in questo parco, un vero e proprio gioiellino.




La cosa magica di questo posto è la sua atmosfera: molti giochi sono quelli originali degli anni ‘50 ed entrando ci si sente davvero trasportare in quegli anni!
Tutto è piccolo e a misura di bambino, un mondo per i piccoli che parla ai piccoli in maniera semplice e diretta: nessuna attrazione sfarzosa, stratosferica o fantascientifica ma semplici giochi che parlano dritto al cuore divertito di ogni bambino! Questo posto sembra proprio sposare il famoso detto: “la felicità sta nelle cose semplici!”
I colori ed i paesaggi al suo interno sono bellissimi, c’è la natura che fa da contorno, gli orti educativi e persino gli animali da fattoria che vivono in coloratissime casette in miniatura, insieme a Pinocchio ed al suo papà falegname Geppetto!
Ci sono gli asini nani della Sicilia e della Sardegna, si chiamano Chiquita e Gideon e sono incantevoli. Ci sono i pony e le caprette basse basse e tenere tenere.
All’esterno del parco, inoltre, potrete proseguire la vostra immersione nella natura con un piccolo ma grazioso giardino botanico esistente a solo qualche passo più in là rispetto all’entrata di Fairyland!


Al suo interno si trova pure il teatro dei Puppet Show operante più antico degli Stati Uniti d’America! I suoi due teatri ogni giorno mettono in scena circa quattro spettacoli dal vivo!


Ad inizio della pandemia da Covid, nel 2020, aveva rischiato la chiusura definitiva, ma fortunatamente dopo qualche mese dal lockdown è stato riaperto in sicurezza riuscendo così a salvarsi! Di sicuro sarebbe stata una perdita enorme la chiusura di un parco a tema che da oltre 70 anni riesce ancora a fare divertire i bambini!




Per noi rimane un luogo incantato e, con la sua atmosfera intima e delicata, io personalmente lo preferisco ai parchi tematici più imponenti e fantasmagorici, spesso troppo chiassosi ed “eccessivi”!
E voi, cosa ne pensate?