
Quando tra le mie prime volte al supermercato nello Utah sono andata alla ricerca di un buon vino da acquistare, ho speso circa mezz’ora a cercare e cercare la sezione delle bevande alcoliche. Solo alla fine mi sono ricordata che nello Utah esiste il divieto di vendere alcol scontrandomi così, per la prima volta, con una conseguenza tangibile dello Utah come Stato Mormone.

In quanto Stato dei Mormoni ed essendo il Mormonismo una religione che proibisce ai propri seguaci il consumo di alcol, lo Utah non vende all’interno dei supermercati né liquori, né vini!
Ne deriva pure che se vieni invitato a cena da una famiglia mormona è essenziale ricordarsi di non portare una bottiglia di vino o di liquore come pensiero per la serata, altrimenti sai che figuraccia!?!
I Mormoni non possono consumare neanche il caffè! Attenzione però, perché qui potrebbe scapparci un po’ di confusione. Il caffè caldo è proibito ma non lo è nella versione fredda! Ne consegue che dolci come il tiramisù e bevande come la Coca-Cola (che contiene caffeina) possono essere consumate! Ovviamente è vietato pure il consumo di tè, tabacco e droghe!
Non tutti gli abitanti dello Utah sono mormoni per cui esistono (fortunatamente) dei negozi specifici chiamati Liquor Store, dove è possibile acquistare queste bevande. L’ingresso è consentito solo ai maggiorenni ed i bambini non possono entrare nemmeno in compagnia del genitore che fa la spesa!
La domenica nello Utah è una giornata dedicata interamente a Dio. Le famiglie mormoni si riuniscono in massa nelle loro chiese e dopo la messa si ritrovano nei luoghi della comunità per mangiare e trascorrere la giornata tutti insieme. Ne consegue che la domenica molte attività, come musei, ristoranti, centri commerciali, sono tassativamente chiusi.

Ricordo ancora la nostra prima passeggiata domenicale a Salt Lake City, capitale dello Utah, in cui tutto era vuoto e le strade semi deserte.
Per strada si incontrano molte macchine con la targa “in God we trust” tanto per ricordarvi, ancora una volta, che vi trovate in uno Stato Mormone!

Le chiese, chiamate “chiese di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni”, sono bandite a chi non è un seguace del Mormonismo. In genere le loro costruzioni sono abbastanza imponenti e questo, in una terra in cui le chiese cristiane antiche non esistono, dona un piccolo tocco in più all’ambiente rispetto a quelle completamente anonime che sono solite esistere in America.
A Roma, due anni fa, è stato inaugurato il primo tempio mormone in Italia! È il più grande d’Europa e ci sono voluti ben 8 anni per costruirlo! Per l’occasione molti Mormoni sono partiti dallo Utah così come da tutte le parti del mondo per assistere alla inaugurazione.

A quanto pare è la religione che si sta diffondendo più rapidamente rispetto ad altre, con un milione di nuovi seguaci ogni 3 anni! Credo, pertanto, che di loro chiese in giro per il mondo se ne vedranno sempre più spesso! 😉
Voi le conoscete? Ne avete vista qualcuna dal vivo?
