
Il sole in California continua a picchiare alto e caldo, con temperature che arrivano fino ai 32 gradi!
Credo si tratti di numeri elevati anche per il sud della California e questo, tristemente, non può non portare la mia mente al cambiamento climatico. Non piove da troppo tempo e lungo le strade si leggono avvertenze di eccessiva siccità con l’invito a consumare l’acqua con parsimonia.
Ritornando con la mente ai pensieri positivi, abbiamo approfittato del caldo costante per andare a scoprire l’isola di Coronado, un altro spaccato della città di San Diego.
Posta proprio di fronte al downtown di San Diego, Coronado inizia ad apparire in tutto il suo splendore, verde e circondata dal mare, a partire dal ponte che da San Diego porta a lei.

Il paesaggio dal Coronado Bridge offre infatti già una bellissima prospettiva sui grattacieli di San Diego che appaiono così tutti insieme, come incorniciati in una cartolina che ti porta i suoi più raggianti saluti.

Lo spettacolo mantiene alto il suo livello sia di giorno che di notte, con le luci che brillano ovunque in questo scenario.
Coronado come centro abitato nasce negli anni che vanno dal 1880 al 1890, quando alcuni investitori decidono di costruire sull’isola un grande albergo lussuoso direttamente sulla spiaggia. Diventerà l’Hotel Del Coronado.
I traguardi che si prefiggono sono così alti ed ambiziosi da configurare questa struttura alberghiera ancora oggi come una delle più ambite e lussuose in cui villeggiare.

Nel 1977 l’Hotel diventa monumento storico nazionale mentre la spiaggia di Coronado, grazie al suo colore dorato ed alla sua inaspettata morbidezza, viene dichiarata miglior spiaggia degli Stati Uniti nel 2012.
L’Hotel Del Coronado si presta pure come ambientazione cinematografica, è qui infatti che viene girato il film “A qualcuno piace caldo”, con la splendida Marilyn Monroe. Per molti anni diventerà il fulcro del divertimento per tanti divi di Hollywood e celebrità, tanto da guadagnarsi la nomea di “Hollywood’s Playground”, il parco giochi di Hollywood.
Se si passeggia al centro è possibile vedere le stelle dedicate alle celebrità che sono state lì e da qualche anno si festeggia il Coronado Film Festival, sponsorizzato proprio dall’omonimo Hotel.
Oggi Coronado appare come un bellissimo (seppure piccolo) centro abitato con abitazioni, scuole, uffici e parchi e mantiene intatta la sua natura di isola dedicata al mare, al bel clima e alla vacanza. Per il resto, gran parte dell’isola è dedicata alla base navale militare degli Stati Uniti.






Grazie al turismo più facoltoso che da sempre approda sull’isola, il centro città offre una passeggiata molto piacevole lungo negozietti chic e ristoranti.
Ma il protagonista indiscusso rimane lui, l’Hotel del Coronado (oggi di proprietà della catena alberghiera Hilton) che con il suo stile vittoriano è diventato una leggendaria e storica icona dell’isola.
Passeggiando sul lungomare non passano inosservate le strutture alberghiere che compongono l’Hotel: nonostante varie ristrutturazioni, mantengono un fascino incredibile che ti riporta indietro negli anni ‘50, quasi a immaginare una mitica Marilyn Monroe che si aggira lungo le spiagge in tutto il suo splendore.






Alcune dependance alberghiere hanno grandi vetrate che si affacciano su un panorama fatto di palme, di sabbia d’oro e di mare.. osservarle mentre si passeggia, fa venire una gran voglia di pernottare lì per una, due, cento notti.
Ed il tramonto magnifico che cade proprio lì davanti, conclude alla perfezione una gita in questo luogo che incanta!
E un matrimonio capitato lì magicamente, proprio mentre passavamo ha reso il tutto ancora più magico e fiabesco.
Ditemi se non vi fa sognare almeno un po’!?
