La collina Bliss nella mia vita di ieri e di oggi

Bliss – l’immagine di Microsoft Windows

Chi non ricorda la famosa collina di Windows!?
Una morbida e dolce collina verde acceso posata su di un cielo azzurro intenso pennellato con nuvolette bianche.
La collina si trova a Sonoma County, California, ed è stata una delle foto più viste al mondo, oltre un miliardo di visualizzazioni! Si dice infatti anche che l’autore della foto, Charles O’Rear, si sia pentito di non aver chiesto di più a Microsoft per i diritti d’autore.

In effetti, se solo avesse immaginato…

Sicuramente per me quella foto rappresenta l’emblema della tecnologia e segna l’inizio del mio viaggio nel mondo dell’informatica quando, con lo sguardo perso nel profondo verde di Bliss, la Collina, muovevo i miei primi passi in quel nuovo mondo.

Quelle stesse colline hanno guidato il nostro trasferimento nella East Bay di San Francisco.

Le vedemmo la prima volta in un pomeriggio pieno di appuntamenti per guardare delle case.

Allo svoltare di una curva eccole lì: un verde brillante (era primavera, il periodo ideale!), il cielo azzurro dietro di loro, le mucche in alto a pascolare.. un paesaggio bucolico di una bellezza mozzafiato.

Fu allora che sentimmo che sarebbe stato difficile rinunciare a questi paesaggi e che sarebbe stato bello prendere casa immersi in quel contesto.

Alla pari di Bliss, era uno scenario che trasmetteva poesia e serenità!

Quando si dice San Francisco non si crede che appena oltre i confini di una metropoli così high tech, esista una distesa immensa fatta di natura, colline, boschi.

È la Bay Area! Fatta di questo e tanto altro, a dire il vero!

Se vi capita di passare da queste parti e siete curiosi di vedere Bliss, eccovi le coordinate GPS per raggiungerla:

38°14’56.3″N 122°24’37.0″W

Nelle foto sotto trovate anche come è oggi, purtroppo un po’ cambiata!

Bliss come appare oggi

A voi questa immagine suscita qualcosa?

Raccontatemi! 🙂

Bliss, nella mia vita di ieri e di oggi ❤️

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: